Che cosa c’è di meglio d’inverno di una bella passeggiata in montagna?
A spasso tra le montagne del Trentino divertimento e relax sono assicurati!
La settimana scorsa abbiamo deciso di fare una mini vacanza in Trentino per rilassare mente e corpo tra le montagne innevate. Abbiamo scelto come punto di appoggio un B&B nella Valle del Vanoi, un luogo davvero molto suggestivo che deve il suo nome al torrente che la percorre (il Vanoi, appunto) ed è circondato da numerose vette della catena del Lagorai e dal massiccio di Cima d’Asta. Da lì abbiamo raggiunto facilmente Passo Rolle e il Lago di Calàita.
Passo Rolle
Situato nel comune di Siròr, Passo Rolle (1980 mt) mette in comunicazione San Martino di Castrozza, nota località turistica, con Bellamonte, frazione di Predazzo. Spartiacque tra la valle del Cismon e quella del Travignolo, è circondato dal gruppo dolomitico delle Pale di San Martino. Sede di numerosi impianti di risalita e piste da sci del comprensorio Dolomiti Superski, vanta la presenza di una stazione meteorologica ufficialmente riconosciuta dall’Organizzazione meteorologica mondiale.
Appena arrivati abbiamo noleggiato in loco le ciaspole e abbiamo passeggiato per tutta la mattinata godendo del tiepido sole e del candore del paesaggio che ci circondava. A pranzo, poi, ci siamo rifocillati presso l’Agritur Malga Rolle situato proprio sotto le imponenti Pale di San Martino: oltre a gustare i tipici sapori locali, all’interno abbiamo anche acquistato alcuni prodotti del caseificio sociale di Primiero che gestisce direttamente l’attività.
[nggallery id=840]
Lago di Calàita
Piccolo lago alpino di origine naturale situato nella Valle del Lozen, facente sempre parte del comune di Siròr, il Lago di Calàita (1620 mt) rientra nel territorio del Parco naturale Paneveggio – Pale di San Martino. Situato su un ampio pianoro, durante il periodo invernale si ricopre completamente di ghiaccio e neve. Località nota per via della possibilità di escursioni a piedi o con ciaspole e racchette da neve, è uno dei punto di partenza per raggiungere facilmente San Martino di Castrozza, le cime della catena del Lagorai o i piccoli laghetti alpini ubicati su queste cime.
Luogo ideale per rilassarsi e godere del paesaggio spettacolare creato dal riverbero dei raggi solari sulla neve, il Lago di Calàita è posizionato proprio sotto le Pale di San Martino: passeggiare lungo il sentiero che costeggia il lago è stata un’esperienza davvero unica. Per quanto riguarda il pranzo, abbiamo trovato di che sfamarci presso il Ristorante Miralago Calàita che si affaccia proprio sul lago.
[nggallery id=841]
[…] prossimo weekend hai deciso di passarlo in montagna per goderti un po’ la neve? Non portarti di tutto in valigia, ottimizza lo spazio scegliendo lo stretto […]