Sulla cima del Novegno è situato un piccolo altipiano chiamato ‘Busa del Novegno’
attorno alla quale si possono combinare diverse spettacolari passeggiate.

novegno
Novegno-Priafora-Rivon-M01
Qualche settimana fa abbiamo deciso di fuggire dall’afosa pianura per trovare un po’ di ristoro in montagna.
La scelta dell’escursione è caduta su quello che è conosciuto come l’anello del Novegno: una passeggiata lunga circa 10 km che partendo dalla Busa del Novegno tocca Cima Novegno, costeggia Cima Alta, scende verso Malga e Passo Campedello, risale il Priaforà e poi riscende dal lato opposto lungo Passo Vaccaresse e Baita Novegno.

E’ una passeggiata molto piacevole, che regala una sensazione di pace e libertà per via degli ampi spazi aperti e delle vedute mozzafiato. Gli appassionati di fotografia paesaggistica troveranno notevoli spunti soprattutto per realizzare scatti panoramici di grande effetto: nelle giornate più limpide, infatti, è possibile vedere perfino gli appennini.
Purtroppo, causa l’afa estiva, il cielo non era terso e non siamo riusciti a fotografare l’orizzonte. Ci ritorneremo di sicuro, allungando magari  la passeggiata per visitare il Forte Rione, un sistema di fortificazione costruito nel 1910/12.

Anello del Novegno (Giugno)

Per arrivarci prendere la strada sterrata in direzione Novegno situata
all’altezza di Contrà Rossi, tra Santa Caterina e Bosco di Tretto (Schio)

novegno20

novegno19

novegno21

novegno18

novegno22

novegno15

novegno16

novegno17

novegno12

novegno13

novegno11

novegno10

novegno9

novegno8

novegno3

novegno4

novegno5

novegno

novegno6

novegno7

novegno2