“Il cielo d’Irlanda è Dio che suona la fisarmonica,
si apre e si chiude con il ritmo della musica”
Il cielo d’Irlanda, Fiorella Mannoia
I panorami che offre il Ring of Kerry nell’Irlanda sud occidentale sono tra i più spettacolari ch’io abbia mai visto.
Dopo la breve visita al Gap of Dunloe, abbiamo proseguito il nostro viaggio verso Killorglin per imboccare il Ring of Kerry e cominciare a godere degli straordinari colori del litorale. Una volta raggiunto Cahersiveen ci siamo diretti verso Portmagee, per includere anche Valentia Island nella nostra visita.
Le strade a volte sono strette e tortuose, ma il traffico è poco e l’itinerario molto ben segnalato. Vale veramente la pena di cimentarsi con la guida a destra per godere degli sconfinati paesaggi di questa parte d’Irlanda.
Ring of Kerry
Situato nella penisola di Iveragh , il Ring of Kerry è un percorso circolare di 170km che parte da Killarney e attraversa Kenmare, Sneem, Waterville, Cahersiveen e Killorglin. Famoso in tutto il mondo per i meravigliosi scenari che offre a chi lo percorre, il tragitto attraversa la zona interna montagnosa del Parco Nazionale di Killarney e continua per il lungomare costellato di piccole insenature e isolette.
Valentia Island
Valentia Island è collegata alle coste della contea di Kerry da un ponte che parte da Portmagee. Abitata stabilmente da circa 600 abitanti, l’isola è poco più che pianeggiante, anche se in prossimità delle scogliere si innalza per più di 260 mt. Terminale orientale della prima connessione telegrafica transatlantica (operativa dal 1857 al 1966), Valentia Island offre diversi punti di interesse tra i quali:
- la Glanleam House, famosa per i suoi giardini sub-tropicali le cui piante provengono dal Sud America, l’Australia, la Nuova Zelanda, il Cile e il Giappone;
- la Statua della Madonna, custodita in una vecchia cava da cui fu estratta la roccia che venne impiegata per la costruzione delle Houses of Parliament di Londra;
- l’Heritage Centre, patrimonio geologico, umano, naturale, industriale e storico dell’isola.