Terzo Parco del Botswana in ordine di grandezza,
quello del Chobe è famoso nel mondo per la sua eccezionale popolazione di elefanti.
La crociera sul Chobe è stata uno dei momenti più coinvolgenti ed entusiasmanti del nostro viaggio alla scoperta del Botswana. Il fiume attraversa l’omonimo Parco Nazionale, una riserva naturale protetta fin dal 1967 che attualmente ricopre un’area di 10.689 km.
Rinomato per la varietà e l’abbondanza della vegetazione e della fauna, il parco è suddiviso in 4 zone, ognuna con un habitat diverso:
- l’area di Serondela, caratterizzata dalla presenza del grande fiume Chobe, di pianure rigogliose e foreste di teck;
- lo stagno di Savuti, ovvero ciò che resta di un grande lago preistorico circondato da ampie zone di savana e prateria;
- lo stagno di Linyanti, un’area in cui scorrono i fiumi Linyanti e Kwando, ricoperta di lagune e di un’abbonante vegetazione fluviale;
- l'”hinterland” compreso fra Linyanti e Savuti, una zona di pianura alberata.
L’area di Serondela è quella che abbiamo visitato, con una crociera sul Chobe al tramonto e un mini safari all’alba. Poter ammirare da vicino (ma tanto vicino 😉 ) enormi elefanti (il parco del Chobe è rinomato proprio per essere il luogo con la massima concentrazione di elefanti in Africa), ippopotami e coccodrilli è stato davvero emozionante. E un meraviglioso tramonto africano ha reso l’esperienza semplicemente indimenticabile! 😎
Altre Foto del Chobe
[nggallery id=905]