I giardini Sigurtà e Villa Medicea di Castello sono i vincitori
dell’undicesima edizione del concorso che premia i parchi più belli d’Italia.
Tra più di 1000 i partecipanti iscritti al concorso che premia i giardini più belli d’Italia (www.ilparcopiubello.it), la giuria internazionale ha designato come vincitori dell’edizione 2013 il Giardino Sigurtà a Valeggio sul Mincio (Verona) per la categoria Parchi Privati e il Giardino della Villa Medicea di Castello (Firenze) per la categoria Parchi Pubblici, due luoghi straordinari dove natura, storia ed arte si incontrano creando scenari mozzafiato.
Il Parco Sigurtà è un giardino di 60 ettari a pochi chilometri dal Lago di Garda. Le sue più importanti fioriture durante l’anno sono quelle dei tulipani, degli iris, delle rose, delle ninfee e degli aster. Se doveste visitare il parco, non perdetevi il labirinto che si snoda su una superficie di 2500 metri quadrati, il viale delle rose con il castello scaligero di Valeggio sullo sfondo e il grande tappeto erboso con laghetti fioriti nel centro.
Recentemente dichiarato Patrimonio Mondiale dell’UNESCO, il Giardino di Villa Medicea di Castello fa parte del Polo Museale Fiorentino. Disposto su tre terrazze digradanti racchiuse entro alte mura perimetrali, il parco è famoso in particolare per il “giardino di agrumi” e la “Grotta degli Animali“, sui cui lati sono presenti fontane composte da una vasca marmorea sormontata da gruppi di animali scolpiti in pietre di diverso colore.