Che cosa succede se un grande lago salato nel corso degli anni si ritira?
Per scoprirlo visitate il Makgadikgadi Pan in Botswana!
Nel corso del nostro viaggio alla scoperta del Botswana, lasciato il Parco Nazionale del Chobe ci siamo diretti verso il Delta Dell’Okavango, passando prima per il Makgadikgadi Pan. Situato nel cuore della brulla savana botwanese, si tratta di grandi distese salate, ovvero ciò che resta di un gigantesco lago salato che si prosciugò miglialia di anni fa e che in origine copriva una superficie pari a quella della Svizzera. Circondato dal Deserto del Kalahari, il Makgadikgadi Pan è principalmente costituito dalle distese salate di Sua, Nwetwe e Nxai Pans.
La vegetazione è estremamente rada per via del sale che ricopre la terra e anche la fauna è piuttosto scarsa, soprattutto durante la stagione secca. Con l’arrivo delle prime piogge, tuttavia, il panorama cambia nettamente: l’erba cresce e diventa sempre più verde attirando grandi branchi di animali (gnu, zebre, antilopi), stormi di uccelli (anatre selvatiche, pellicani bianchi) e… predatori in agguato 😉 .
Noi abbiamo visto solo un tramonto, ma ci è bastato per capire che… varrebbe la pena di ritornare a visitare la zona con più calma!!! 🙂
Altre Foto di Makgadikgadi Pan
[nggallery id=907]
[…] abbiamo visitato molto del Kalahari (un bellissimo tramonto al Makgadikgadi Pan e una traversata in auto di una giornata per ritornare a Johannesburg, da dove siamo ripartiti per […]