E’ stato davvero strano e affascinante vedere la neve e la gente che sciava in pieno agosto, quando a casa mia si moriva dal caldo a più di 30°C ! Nel ghiacciaio in  Val Senales, a ben 3200 m  e 3°C in estate, si scia tutto l’anno! E’ un magico panorama alpino: mi sembrava di essere in una favola, una vista davvero mozzafiato 🙂 Passeggiare in montagna mi rilassa, mi fa stare davvero bene… anche se non andrei mai a viverci! 😉


Val Senales si trova in Trentino, poco distante da Merano, nel cuore delle Alpi altoatesine. Da Maso Corto, il più alto dei cinque paesi della Val Senales, si raggiunge il ghiacciaio in pochi minuti grazie ad una funivia. Arrivati al ghiacciaio siamo saliti a Cima Grawand in circa 15 minuti. Da lì si vede in lontananza il luogo del ritrovamento di Ötzi, sul Giogo di Tisa e tutte le cime vicine (guarda la cartina nelle foto 🙂 )
Si può anche salire da Maso Corto al Ghiacciaio a piedi in 4/5 ore per un sentiero abbastanza impegnativo. Noi siamo saliti in funivia e scesi a piedi! Bella camminata!

ABBIGLIAMENTO CONSIGLIATO

Io sono partita da casa con pantaloncini corti e canotta polartec. Arrivata in ghiacciaio ho indossato pantaloni lunghi e pile. Quando si alzava il vento è stata molto utile, anzi indispensabile, la giacca antivento (è quella bianca!). Naturalmente le scarpe da trekking, o comunque scarpe da montagna, sono obbligatorie!! Tutto The North Face.