Gita indimenticabile tra i panorami mozzafiato che da Pian dea Baea
si snodano fino all’ex rifugio Vedetta dell’Archeson e poi lungo Val delle Mure.

Quella lungo il sentiero che parte da Pian dea Baea e porta all’Ex rifugio Vedetta dell’Archeson è una passeggiata facile ma davvero molto suggestiva.
Siamo arrivati in auto a Pian dea Baea partendo da Semonzo del Grappa e seguendo prima le indicazioni per Campo Croce, poi quelle per Baita Camol. Dopo aver facilmente parcheggiato, abbiamo intrapreso il percorso dell’anello storico naturalistico seguendo le indicazioni fino a raggiungere l’Ex rifugio Vedetta dell’Archeson. Lì ci siamo rifocillati con un buon tagliere di affettati e formaggi e poi abbiamo proseguito fino alla malga dell’Alcheset. Non volendo ridiscendere per la strada asfaltata che attraversa tutta Val delle Mure, siamo tornati indietro di qualche centinaio di metri per la stressa strada. Presa la biforcazione che porta lo stesso verso Val delle Mure, abbiamo proseguito per la strada sterrata fino a raggiungere il punto di partenza
Partiti al mattino verso le 9:30, il tempo non era dei migliori. Nonostante in pianura ci fosse bel tempo, in questa zona, come succede spesso, il sole era coperto da una leggera nebbia dovuta  alla condensazione di aria umida presente in quota.


Nonostante non sia stato possibile godere appieno del panorama che si scorgeva in lontananza, ho trovato comunque il paesaggio estremamente affascinante… mi sembrava di passeggiare sulle Montagne Nebbiose del caro Frodo!!! 😎
Dopo la sosta all’ex rifugio Vedetta dell’Archeson il tempo è nettamente migliorato e il sole ha fatto capolino tra le nuvole. Scottava (fortuna che avevo portato la protezione solare 🙂 ), ma non dava fastidio perché l’aria era fresca e gradevole.
Come ormai avrete intuito dalle precedenti escursioni, adoro fotografare fiori e piccoli animaletti e anche questa volta non ho potuto fare a meno scattare qualche foto…
[nggallery id=887]
La passeggiata in tutto è durata un paio d’ore (sotto trovate qualche scatto) ma, se le vostre gambe sono già rodate e state cercando qualcosa di più impegnativo 🙂 è possibile includere nella gita una visita alle trincee del Monte Meatte scendendo poi lungo la strada asfaltata che attraversa la Val delle Mure oppure comprendere nel percorso Cima Grappa o il Fontana Secca.

[nggallery id=888]