Cosa Vedere in Carinzia: il Castello di Hochosterwitz
Cosa vedere in Carinzia? Se hai intenzione di visitare l’Austria del sud, non dimenticare di aggiungere il Castello di Hochosterwitz alla tua lista! Si tratta, infatti, di uno tra i più importanti castelli medievali austriaci situato nei pressi di Sankt Georgen am Laengsee, poco dopo Klagenfurt….
Cascata Kozjak: Suggestiva Escursione in Slovenia nei pressi di Kobarid
Proveniendo da Cividale, passato il centro di Kobarid (meglio conosciuta da alcuni con il nome di Caporetto) e il Ponte di Napoleone, si trovano cartelli segnaletici che indicano come raggiungere la cascata Kozjak (slap Kozjak). E’ difficile raggiungere la Cascata Kozjak? Si tratta di una…
Week-end a Praga: Itinerario per Visitare la Città in Soli 3 Giorni
Giorno 1 Arrivo nel pomeriggio. Prima visita di Staré Mesto (Città Vecchia) e Karluv Most (Ponte Carlo). – Pomeriggio Vale la pena passeggiare per la Piazza della Città Vecchia con le luci della sera. Il Ponte Carlo si raggiunge facilmente imboccando la Karlova. Di notte è poco affollato e facile da percorrere. Da…
Visitare Umbria in 4 Giorni: Itinerario con Mappa e Foto
Visitare Umbria in 4 Giorni: Itinerario con Mappa e Foto Quest’anno abbiamo deciso di utilizzare le vacanze estive per girare l’Umbria, della quale avevamo visitato soltanto Assisi. L’itinerario di 4 giorni si è esteso da Gubbio a Perugia, toccando Norcia, Spoleto, Todi, Orvieto e Città della Pieve. Il…
Alla Scoperta dell'Umbria: Cascia, Spoleto, Cascata delle Marmore e Narni
Da Cascia a Narni, passando per Spoleto e le Cascate delle Marmore: una giornata impegnativa ma ricca di emozioni! Spoleto Il secondo giorno del nostro viaggio alla scoperta dell’Umbria, lasciata Norcia ci siamo diretti a Narni, facendo tappa a Cascia, Spoleto e le Cascate delle…
Visitare l'Irlanda: il Ring of Kerry e Valentia Island
“Il cielo d’Irlanda è Dio che suona la fisarmonica, si apre e si chiude con il ritmo della musica” Il cielo d’Irlanda, Fiorella Mannoia I panorami che offre il Ring of Kerry nell’Irlanda sud occidentale sono tra i più spettacolari ch’io abbia mai visto. Dopo la…
I Parchi più Belli d’Italia: Sigurtà e Villa Medicea di Castello
I giardini Sigurtà e Villa Medicea di Castello sono i vincitori dell’undicesima edizione del concorso che premia i parchi più belli d’Italia. Tra più di 1000 i partecipanti iscritti al concorso che premia i giardini più belli d’Italia (www.ilparcopiubello.it), la giuria internazionale ha designato come…
Il Deserto del Kalahari in Botswana
Classificato deserto per via delle scarse pioggie, il Kalahari è in realtà ricco di vita umana, animale e vegetale! Il deserto del Kalahari (dalla lingua Tswana “Kgalagadi“, che significa “la grande sete“) è stata l’ultima tappa del nostro viaggio in Botswana. Quarto deserto per dimensione, si…
Alla Scoperta del Delta dell’Okavango
Il Delta dell’Okavango è uno degli ecosistemi più insoliti del pianeta Terra. La scoperta del Delta dell’Okavango è stata, dopo la visita alle Cascate Vittoria, una delle esperienze più emozionanti del nostro viaggio in Botswana. Dopo quello del Niger, il Delta dell’Okavango è il secondo…
Il Makgadikgadi Pan: il Lago Salato del Botswana
Che cosa succede se un grande lago salato nel corso degli anni si ritira? Per scoprirlo visitate il Makgadikgadi Pan in Botswana! Nel corso del nostro viaggio alla scoperta del Botswana, lasciato il Parco Nazionale del Chobe ci siamo diretti verso il Delta Dell’Okavango, passando…