Contrariamente a quanto si può pensare, il pan di spagna è facile e veloce da preparare.
Base per la realizzazione di dessert soffici e golosi,
il pan di spagna è ottimo anche solo farcito con creme o marmellate.

pan-di-spaga-ricetta
Questa è stata la mia prima volta con il pan di spagna 😉 . Credevo fosse una ricetta complicata, invece l’ho trovata molto semplice e tutto sommato anche veloce.
Esistono 2 metodi per preparare il pan di spagna: a freddo, cioè tutti gli ingredienti vengono miscelati a temperatura ambiente, e a caldo, quando uova e zucchero vengono cotti a bagnomaria prima di essere montati. Che si scelga un metodo o l’altro non importa, ciò che conta è che l’impasto sia lavorato a lungo perché si riempia di bolle d’aria e rimanga soffice e leggero dopo la cottura.

pan-di-spagnaINGREDIENTI
del Pan di Spagna

  • 5 uova
  • 1 bacca di vaniglia
  • 150 gr di zucchero
  • 75 gr di fecola di patate
  • 75 gr di farina

PREPARAZIONE del Pan di Spagna

  • Incidete la bacca di vaniglia e prelevatene i semi aiutandovi con un coltello.
  • Montate per almeno 10 minuti a velocità media le uova, lo zucchero, i semi della bacca di vaniglia e un pizzico di sale.
  • Aggiungete al composto la farina e la fecola di patate setacciate aiutandovi con una frusta.
  • Imburrate una taglia da 24 cm e versate il composto.
  • Cuocete in forno preriscaldato ventilato a 160° per 30 minuti.
  • Sfornate e lasciate intiepidire.
  • Togliete il pan di spagna dalla teglia e lasciatelo raffreddare prima di utilizzarlo.

pan-di-spagna-ricetta