Gustosa e nutriente, la quiche lorraine è davvero molto semplice da preparare.
La mia amica Babs qualche giorno fa ha realizzato una quiche lorraine e ne ha postato la ricetta sul suo blog personale www.incucinaconbabs. Il risultato nelle foto era talmente invitante che ho voluto provare a replicarla anch’io (è il mio primo tentativo 😉 ). La quiche lorraine (originaria della regione della Lorena) è la più conosciuta tra le quiche (torte salate tipiche della cucina francese preparate principalmente con uova e panna) e, oltre agli ingredienti base, prevede l’aggiunta di pancetta. Come procedere? Scoprilo nella ricetta qui sotto! 🙂
INGREDIENTI
- 1 rotolo pasta sfoglia
- 3 uova
- 300 ml di panna da cucina
- 200 gr di pancetta a cubetti
- 150 gr di groviera
- 50 gr scamorza affumicata
- noce moscata
- poco latte
PREPARAZIONE
- In una terrina mescolare le uova, la panna, la noce moscata e aggiungervi un pizzico di sale e di pepe.
- Gratuggiare il groviera ed aggiungerlo al composto.
- Cucinare la pancetta per qualche minuto in una padella antiaderente e aggiungere anche quella al composto.
- Srotolare la pasta sfoglia su una teglia rotonda e versarvi il composto preparato.
- Tagliare la scamorza a fettine e disporle sulla superficie della quiche.
- Spennellare la scamorza con il latte e infornare a 180° per 40/45 minuti o finché la superficie sarà dorata (attente che il fondo non resti crudo!)
- Lasciare raffreddare per qualche minuto e servire la quiche lorraine tiepida.
Grazie mille Rose!!
Vedo che la tua quiche è stupenda!! Magari la prox volta mi inviti che testiamo i nostri risultati? 😉