Carne soda, morbida e dal gusto prelibato,
la coda di rospo si presta a diverse interpretazioni culinarie.
In questa ricetta vi propongo la versione delgratina otto gratinato al forno.
La coda di rospo o rana pescatrice è un pesce prelibato dalle carni magre. La sua polpa è soda ma tenera al contempo, il gusto è delicato. La ricetta che vi propongo è facilissima, ma ciò non significa che non possiate tranquillamente utilizzarla per una cena speciale in cui volete stupire i vostri ospiti 😉 .
INGREDIENTI per 4/6 persone
- 1 kg circa di coda di rospo
- 2 pomodori
- 3 cucchiai di grana grattugiato
- 3 cucchiai di pangrattato
- 2 spicchi d’aglio
- prezzemolo a piacere
PREPARAZIONE
- Preriscaldare il forno a 200°.
- Mescolare in una terrina il grana grattugiato, il pangrattato, l’aglio tritato, il prezzemolo, 6 cucchiai di olio extravergine d’oliva e un pizzico di sale.
- Sbucciare i pomodori, togliere i semi e tagliarli a cubetti.
- Disporre la coda di rospo lavata e pulita su una teglia con carta da forno.
- Cospargere la coda di rospo con il composto di grana e pangrattato, poi con i cubetti di pomodoro e cucinare in forno per 30/40 minuti.
- Servire caldo.