La pizza fatta in casa: un piatto sempre unico e speciale. Scopri anche tu il piacere di prepararlo!
La pizza fatta in casa è uno dei miei piatti forti, sempre unico e speciale! Di solito la preparo per il sabato sera, quando la voglia di mettersi ai fornelli dopo una giornata di pulizie… non è mai molta!! così subito dopo pranzo la impasto e poi la sera in poco tempo la cena è servita, per la goia dei grandi e dei piccini!! Ecco come si prepara:
INGREDIENTI:
- 500 gr di farina
- mezzo cucchiaio di sale fino
- 2 cucchiaini di zucchero
- una bustina di lievito in polvere per pizza
- due cucchiai di olio
- 250/300 ml di acqua tiepida
- pomodoro, origano, mozzarella e ingredienti a piacere per la farcitura
PREPARAZIONE:
- Versare in una terrina la farina unita con il sale, lo zucchero e il lievito.
- Aggiungere anche l’olio e l’acqua e mescolare.
- Impastare il tutto con forza per una decina di minuti, fino ad ottenere un impasto morbido e omegeneo (non deve essere troppo appiccicoso e neppure troppo duro).
- Formare una palla e metterla in una terrina unta d’olio.
- Lasciare riposare l’impasto, coperto con un canovaccio umido, per almeno due ore.
- Stendere quindi l’impasto in una o due teglie da forno (il numero di teglie da utilizzare dipende dalla grandezza delle teglie e dallo spessore che si vuole ottenere) e lasciare riposare ancora per un’oretta circa.
- Preriscaldare il forno a 200° . Farcire la pizza con gli ingredienti desiderati, ad eccezzione della mozzarella.
- Cuocere la pizza per 10 minuti circa, mettere quindi anche la mozzarella o il formaggio desiderato (io di solito metto il formaggio asiago che è molto più saporito) e infornare fino a cottura ultimata.
Anche mia mamma la fa… e io la adoro! 😀