Ricetta della Panzanella Toscana, piatto unico elogiato già nel XVI secolo.
“Chi vuol trapassar sopra le stelle di melodia
v’aggiunga olio e aceto en’tinga il pane e mangi a crepapelle.
Una insalata di cipolla trita colla porcellana e cetriuoli vince ogni altro piacer di questa vita”
Il Bronzino, pittore fiorentino della corte medicea
La panzanella toscana è una ricetta davvero molto antica. Ne esistono diverse varianti, a seconda della zona e delle tradizioni. Quella che vi propongo in questa ricetta è l’originale, quella più povera e semplice ma assolutamente fresca e saporita.
INGREDIENTI per la Panzanella Toscana
- 3 fette di pane toscano (anche raffermo)
- 1 cetriolo
- 1 cipolla rossa
- 1 piccolo cespo di insalata
- 4 pomodori
- basilico
- aceto di vino bianco
PREPARAZIONE della Panzanella Toscana
- Mettere il pane toscano in ammollo in acqua e 3 cucchiai di aceto per 15/20 minuti.
- Tagliare la cipolla rossa a rondelle sottili.
- Tagliare a dadini i pomodori, privandoli prima dei semi.
- Pelare e tagliare a rondelle il cetriolo.
- Tagliare a striscioline l’insalata e il basilico.
- Strizzare il pane toscano e sminuzzarlo con le mani in un piatto.
- Mescolare tutti gli ingredienti in una capiente terrina.
- Salare la panzanella toscana, condirla con olio e aceto a piacere.
- Mettere in frigo e servire la panzanella toscana fredda (anche il giorno dopo, così gli ingredienti avranno il tempo di insaporirsi per bene).