Lenticchie per le Feste: Come Cucinarle per Capodanno?
Scopri 5 Ricette Squisite da Provare!
Assolutamente obbligatorie per capodanno, le lenticchie sono un ingrediente che per tradizione non può proprio mancare nel menù delle feste. Come le cuciniamo? Ottime se cucinate nel modo classico, come zuppa o contorno, le lenticchie si possono gustare anche in ricette un po’ più elaborate. Scopri nella gallery più sotto 5 ricette da provare!
Lenticchie per le Feste: 5 Ricette Squisite
1. Zuppa di Lenticchie, Verza e Zafferano
Le minestre di lenticchie sono calde, gustose e nutrienti ed è per questo che d’inverno amo preparale nei più svariati modi, dalla versione classica a quella con verza e zafferano.
2. Rosti di Lenticchie e Capesante
Si tratta di un antipasto facile, che prevede la realizzazione di un rosti – piatto tipico svizzero a base di patate grattugiate e saltate in padella – fatto anche di lenticchie. Al rosti appoggeremo una capasanta arrotolata nello speck. Antipasto particolare, perfetto per i cenoni di fine anno.
3. Zuppa di Lenticchie e Mazzancolle
E’ un primo piatto dal sapore particolare, visto che nella ricetta si utilizza anche la paprika dolce. Perfetta per essere gustata d’inverno, magari proprio sotto le feste di fine anno.
4. Insalata di Lenticchie e Gamberi
Insolita e raffinata, l’insalata di lenticchie e gamberi è un antipasto che stupisce per l’accostamento inedito di sapori. Facile da preparare, è altrettanto deliziosa da mangiare.
5. Minestrone di Zucca, Patate e Lenticchie Rosse
Con le lenticchie si possono preparare delle ottime minestre, perfette per riscaldare gli animi nelle fredde giornate autunno-invernali. La ricetta che vi propongo in questo articolo è arricchita di patate, zucca e rosmarino, per un primo piatto gustoso, saporito e profumato!