La crema catalana è un dolce al cucchiaio tipico della Spagna, in particolare della regione della Catalogna. Ecco come si prepara:
INGREDIENTI per 3 ciotoline piccole
- 2 tuorli
- 250 g latte
- 50 g zucchero + un altro po’ per caramellare la crema
- 13 g maizena
- buccia di limone grattuggiato, o succo di limone
- 1 stecca di vaniglia
- cannella
INGREDIENTI
- Dividere gli ingredienti in 2 ciotole e 1 casseruola: in una sciogliere la maizena in poco latte, nell’altra mischiare i 2 tuorli con metà zucchero, mentre nella casseruola unire il restante zucchero con il latte, la vaniglia, il limone e la cannella.
- Aggiungere il latte con la maizena nel composto di zucchero e uova.
- Portare ad ebollizione il latte con lo zucchero e gli aromi, sempre mescolando con un frustino, e poi filtrarlo dentro al restante composto misto.
- Portare ad ebollizione il tutto (si addenserà rapidamente grazie alla maizena), ricordandovi di mescolare continuamente con un frustino, altrimenti si creeranno grumi. Lasciare bollire per un paio di minuti.
- Versare tutto nelle ciotoline e lasciar raffreddare, poi metterle in frigo per almeno un ora. Prima di servire cospargere di zucchero grezzo la crema e caramellare con l’apposito attrezzo. Se non si dispone dell’attrezzo, utilizzare il forno, mettendo le ciotole nell’ultimo ripiano, accendendo il grill solo sopra e lasciando lo sportello aperto (altrimenti la crema si scalda).
Ringrazio la mia collega Eloisa per l’idea e le foto di questa deliziosa ricetta! 🙂