Il Gelato senza Gelatiera?!?
E’ possibile e anche facile… scopri come fare in questo articolo!
Il gelato è un alimento amato da grandi e piccini in qualsiasi momento dell’anno, in particolare d’estate quando le temperature si fanno roventi 😀 . Facile da realizzare anche in casa, il gelato senza gelatiera richiede pochi ingredienti ma tanto tempo e pazienza. Durante il congelamento, infatti, il gelato dovrà essere miscelato spesso e ad intervalli regolari. Ecco la ricetta per preparare il gelato senza gelatiera al gusto fiordilatte:
Ingredienti del Gelato Senza Gelatiera
per 4 persone
- 200 ml di panna fresca
- 500 ml di latte fresco intero
- 100 gr di zucchero semolato
Preparazione Gelato Senza Gelatiera
- Mescolare in una casseruola il latte, la panna e lo zucchero e cuocete sul fuoco finchè lo zucchero non si è sciolto.
- Lasciare raffreddare a temperatura ambiente e poi riporlo in frigorifero per 1 ora.
- Mettere un contenitore capiente in freezer e lasciatelo congelare.
- Passata l’ora prendere il composto di latte e passarlo con un frullatore a immersione in modo da fargli incorporare aria e da renderlo spumoso in superficie.
- Prendere il contenitore precedentemente riposto in freezer e versarvi la crema.
- Riporre la crema in freezer per 6 ore e mescolare ogni 30 minuti affinché la superficie non cristallizzi.
- Una volta che il gelato senza gelatiera al fiordilatte avrà raggiunto la cremosità desiderata potete servilo come dessert o merenda accompagnato da cioccolata, frutta secca o frutta fresca.