Fresca variante della classica versione con caffè e cacao,
il Tiramisù di Pesche può essere realizzato anche con qualsiasi altro tipo di frutto.

dessert-crema-mascarpone-pesche
Una volta capito il procedimento, realizzare il Tiramisù di Pesche diventa un gioco da ragazzi. Prima di preparare la classica crema al mascarpone, infatti, basta solo cucinare le pesche con il rum e caramellare mandorle ed amaretti. Le pesche possono essere sostituite con altra frutta a piacere.

INGREDIENTI del Tiramisù di Pesche

  • dessert-crema-pesche3 confezioni di Pavesini
  • 4 amaretti
  • 15 gr di mandorle
  • 2 tuorli
  • 300 gr di mascarpone
  • 1 bicchiere di rum
  • 2 cucchiai di marsala
  • 8 cucchiai di zucchero
  • 4 pesche

PREPARAZIONE  del Tiramisù di Pesche

  1. Lavare e tagliare le pesche.
  2. Far sciogliere in una casseruola una noce di burro, poi versarvi 3 cucchiai di zucchero e il bicchiere di rum.
  3. Una volta sciolto lo zucchero, unire le pesche e lasciare cuocere rigirando di tanto in tanto per 5/8 minuti.
  4. Nel frattempo tagliare a pezzetti le mandorle.
  5. Una volta cotte, mettere in un piatto le pesche e in una ciotola il liquido di cottura.
  6. Nella stessa casseruola far sciogliere 1 cucchiaio di zucchero e 2 cucchiai d’acqua, poi unire le mandorle tritate.
  7. Sbriciolare gli amaretti con le mani.
  8. Unire alle mandorle gli amaretti sbriciolati, mescolare e togliere dal fuoco.
  9. Unire i 2 tuorli al restante zucchero e passare al frullatore.
  10. Aggiungere al composto il mascarpone.
  11. Montare a neve gli albumi e unirli alla crema al mascarpone.
  12. Tagliare le pesche cotte a pezzetti.
  13. Prendere il liquido di cottura delle pesche, aggiungervi il marsala e cominciare a “costruire” il tiramisù di pesche.
  14. Immergere i Pavesini nel liquido di cottura delle pesche e formare il primo strato.
  15. Aggiungere sopra i ai biscotti un paio di cucchiai di pesche a pezzetti.
  16. Versare sopra alla frutta un paio di cucchiai di crema al mascarpone.
  17. Ripetere il tutto una seconda volta (Pavesini, pesche e crema), quindi guarnire con le mandorle e gli amaretti caramellati.
  18. Lasciare riposare in frigo tiramisù di pesche almeno per un paio d’ore, poi servire.

pesche-dessert