Un bel piatto di bigoli al ragù non ha rivali.
Ecco come preparare il condimento più amato di sempre.
Il ragù alla bolognese è un condimento tipico dell’Emilia Romagna, a base di carne trita. Secondo la ricetta ufficiale, si utilizzerebbero pancetta e cartella (il pezzo posto sulla pancia del bovino). Per il ragù che ho preparato qualche giorno fa mi sono servita di carne bovina soltanto. Ecco come ho fatto:
INGREDIENTI per 6 persone
- 500 gr di carne bovina
- 1 carota
- 1 cipolla media
- 1 bicchiere di vino rosso
- 1 bicchiere di latte
- 250 gr di passata di pomodoro
PREPARAZIONE
- Tritare cipolla e carota e farle rosolare in una noce di burro e poco olio d’oliva.
- Aggiungere la carne trita e lasciate soffriggere finché non si sarà rosolata.
- Aggiungere il vino rosso e lasciarlo sfumare.
- Aggiungere la passata di pomodoro e mescolare il tutto.
- Lasciare cuocere il ragù per un’ora e mezza circa a fuoco molto lento.
- Verso fine cottura aggiungere il latte e aggiustare di sale e pepe.