E’ stata la mia prima ciambella di riso e fortunatamente mi è riuscita con il buco 😉 . Sapete che cos’ho utilizzato per dare la forma al riso? Uno spremiagrumi manuale! Non avendo la teglia giusta, ho dovuto ingegnarmi in altro modo 🙂 .
Si tratta di un piatto facile da realizzare, anche se un po’ lungo per via della cottura in forno del riso. Vale la pena provarlo per una serata speciale. E’ davvero buono!
Per realizzare la tua ciambella di riso con mazzancolle e piselli procurati i seguenti ingredienti:
Dosi per 2 Persone
- una Cipolla piccola
- una manciata di foglie di Alloro
- 150 gr di Riso
- un bicchiere di Vino Bianco
- 1/2 litro di Brodo
- 1/2 Carota
- una gamba di Sedano
- 150 gr di code di Mazzancolle
- un Pomodoro maturo
- 250 gr di Piselli
Una volta messi insieme tutti gli ingredienti non ti resta che preparare la tua ciambella di riso con mazzancolle e piselli! Buon appetito 😉
Preparare un soffritto con qualche cucchiaio d’olio, mezza cipolla affettata finemente e delle foglie di alloro.
Aggiungere il riso al soffritto e lasciare tostare per qualche minuto.
Aggiungere mezzo bicchiere di vino bianco e lasciare sfumare.
Versare il riso in una pirofila, aggiungere mezzo litro di brodo e infornare per circa 50 minuti a 180 gradi. Una volta cotto, scolare il riso e versarlo in una teglia con il buco, in modo da formare una di riso ciambella. Riporre in frigo.
Nel frattempo preparare un altro soffritto con un filo d’olio, qualche foglia di alloro e un trito di cipolla, sedano e carota.
Aggiungere le code di mazzancolle sgusciate (badate di lasciare la codina finale) e sfumare con il restante mezzo bicchiere di vino bianco.
Lasciare cuocere per qualche minuto, quindi aggiungere il pomodoro spellato e tagliato a pezzetti.
In un pentolino a parte lessare i piselli in acqua salata.
Una volta cotti, aggiungere i piselli al soffritto di mazzancolle. Lasciare insaporire per qualche minuto, poi togliere dal fuoco.
Sformare la ciambella di riso in un piatto da portata, aggiungere al centro e tutt’intorno il sugo di piselli e mazzancolle. Servire a temperatura ambiente.
Dividere il proprio riso e il proprio vino con un amico sincero sazia e disseta il doppio.
(Proverbio giapponese)