Il carciofo è ricco minerali (soprattutto potassio e ferro), continene alcuni zuccheri consentiti ai diabetici (mannite e inulina) e poche vitamine.
E’ la cinarina il segreto delle sue virtù, una sostanza aromatica (responsabile del caratteristico sapore amarognolo) che gli conferisce molte delle sue proprietà benefiche e terapeutiche.
L’organo che trae maggior beneficio è il fegato: la cinarina, infatti, favorisce la diuresi e la secrezione biliare. Nel cuore del carciofo, inoltre, è presente un acido clorogenico, antiossidante, che è in grado di prevenire malattie arteriosclerotiche e cardiovascolari.
Ecco come cucinare il carciofo in modo facile e veloce:
INGREDIENTI
per due persone
- 4 uova
- due carciofi cimaroli (chiamati anche “mamme“, sono i carciofi sulla cima della pianta ed hanno gorma quasi rotonda, sono molto grandi e vengono venduti con un gambo da 40/50 cm.)
- Lavate e pulite i carciofi, tagliando i gambi e togliendo le foglie esterne piu’ dure. Immergeteli in pentola a pressione in abbondante acqua salata e lasciate cuocere per 20 minuti.
- Cuocete 4 uova sode in un pentolino a parte.
- Disponete le uova sode e i carciofi cotti in un piatto da portata.
- Ciascun commensale triterà due uova, le condirà con olio, sale e pepe e le mangerà insieme alle foglie del carciofo.
Curiosità: per riconoscere la freschezza di un carciofo basta semplicemente afferrarlo con indice e pollice e se premendo lo troverete duro e compatto significa che è fresco, se invece tende ad appiattirsi non lo è.
[…] Carciofi e Uova […]