Antipasto facile: i bocconcini di polenta con i loro colori mettono allegria solo a guardarli! 😉
Durante l’autunno spesso mi capita di avere nostalgia delle calde e soleggiate giornate estive, quelle in cui i profumi e i colori mettevano allegria e tanta voglia di fare.
Decido così di godere nuovamente di quei sapori attraverso semplici sfiziosi antipasti, come i bocconcini di polenta che vedete nella foto sopra. Ecco come realizzarli:
INGREDIENTI
- 300 gr di farina per polenta istantanea
- 10/12 pomodorini
- 2 zucchine
- 1 fetta di prosciutto cotto spessa 1/2 cm
PREPARAZIONE
- Lavate e tagliate a rondelle di qualche millimetro le zucchine, poi scottatele con un filo d’olio e poca cipolla per una decina di minuti (aggiustate di sale e pepe a fine cottura).
- Tagliate a quadretti il prosciutto cotto.
- Dopo averli lavati, tagliate a metà o in 4 pezzi i pomodorini.
- Preparate la polenta facendo prima bollire 1 lt e mezzo d’acqua salata, poi versando la farina e lasciandola cuocere qualche minuto dopo averla riportata a bollore (mescolate di continuo).
- Versatela in un piatto liscio e livellatela con un cucchiaio (controllate che lo strato di polenta raggiunga i due centimetri circa), quindi lasciatela raffreddare.
- Ricavate 25 bocconcini rotondi dalla polenta raffreddata e metteteli in forno a 200° per circa 20 min.
- Toglieteli dal forno e metteteci sopra 2 rondelle di zucchina.
- Aggiungetevi un quadrato di prosciutto cotto.
- Ultimate con uno spicchio di pomodorino e uno stuzzicadente per fermare il tutto.
- Servite freddo o dopo aver ripassato i bocconcini in forno per una decina di minuti.