Quando faccio shopping cerco sempre di controllare la care label (ovvero l’etichetta di lavaggio interna) prima di acquistare un nuovo capo di abbigliamento, per avere un’idea di quante attenzioni dovrò dedicare al suo lavaggio per mantenerlo in buono stato.
Non sempre, però, trovo facile leggere le etichette di lavaggio. Spesso non ricordo il significato dei diversi simboli e, se alcuni mi capita di riconoscerli, va a finire cheli confondo con altri di simili. Per risolvere il problema mi sono creata una tabella personale in cui ho indicato sotto a ciascun simbolo il suo significato e me la sono salvata nello smartphone.
Si tratta di una soluzione super comoda! Presto faccio a verificare la care label quando sono in negozio, ma anche a casa quando sto per inserire i capi in lavatrice e mi sorgono dubbi sulle modalità di lavaggio.
Condivido più sotto la tabella per leggere le etichette di lavaggio, di modo che possa essere utile anche a voi, e di seguito qualche concetto base da ricordare:
Leggere le Etichette di Lavaggio: Significato dei Diversi Simboli
Concetti principali da ricordare:
la vaschetta con acqua specifica le modalità di lavaggio in acqua e in lavatrice
il triangolo dà indicazioni sull’utilizzo della candeggina
il quadrato con cerchio precisa se è possibile o meno l’utilizzo dell’asciugatrice e come fare
il quadrato senza cerchio illustra come asciugare il capo
il ferro da stiro indica se è possibile e a quali temperature stirare il capo
il cerchio fornisce maggiori informazioni sul lavaggio a secco