Come curare il bonsai? 8 consigli per mantenerlo sano e rigoglioso!

Bonsai è una parola giapponese che significa “albero in vaso” e in realtà il bonsai è un vero e proprio albero in miniatura, armonioso e maestoso seppur nelle sue limitate dimensioni. Ne ho acquistato uno da interno qualche giorno fa e spero vivamente di riuscire a mantenerlo in vita il più a lungo possibile. Per questo motivo ho cercato di raccogliere più informazioni possibili, nel tentativo di capire come curarlo al meglio. Ecco i consigli che ho raccolto:

  1. posizionare il bonsai lontano da fonti di calore, in un punto ben illuminato.
  2. trasferirlo all’aperto durante il periodo primaverile-estivo, in modo che si rinvigorisca e possa affrontare la vita all’interno durante i mesi freddi.
  3. bagnare frequentemente con l’annaffiatoio e rinfrescarlo anche con spruzzate sulla chioma.
  4. di tanto in tanto immergerlo in una bacinella con acqua fino a metà del vaso per 2 minuti, così da avere la certezza di bagnare la terra.
  5. concimare in primavera, dopo il risveglio vegetativo, ogni 10-15 giorni con dosi basse di concime.
  6. tagliare le radici ogni 2/3 anni e usare un terriccio leggero che impedisca i ristagni d’acqua.
  7. d’estate ricordare di potare i nuovi germogli per mantenere la forma desiderata.
  8. durante l’autunno-inverno girarlo con frequenza per evitare che si svuoti da un lato.

Il mio bonsai