E’da un po’ che mi sono fatta più attenta ai detergenti che acquisto per la pulizia di viso, mani e corpo di tutta la famiglia. La maggioranza dei prodotti in commercio, infatti, contiene sostanze chimiche che possono provocare alla lunga reazioni allergiche, specialmente se ci si lava spesso (come d’estate). Lavarsi con sapone naturale, invece, ha numerosi vantaggi.

Perché scegliere il sapone naturale?
  1. Non contiene coloranti o altri additivi di sintesi, potenzialmente nocivi.
  2. E’ adatto a tutta la famiglia, bambini inclusi.
  3. Rispetta l’ambiente che ci circonda.
Quale sapone naturale scegliere?

Quello che preferisco è il sapone di Aleppo, originario della città siriana da cui prende il nome. Si tratta di un sapone vegetale molto antico (le prime testimonianze risalgono al 2.500 a.C.), la cui produzione è del tutto naturale e artigianale. Contiene olio d’oliva, soda e olio di alloro.

Dapprima l’olio d’oliva viene trattato con soda estratta dal sale marino e cotto per più giorni. Successivamente, durante la fase di raffreddamento, viene mescolato con l’olio di alloro. Infine viene tagliato a mano e lasciato ad asciugare per diversi mesi. Maggiore è la percentuale di olio di alloro e più pregiato è il sapone (fino anche al 70%).

Le proprietà benefiche del sapone di Aleppo dipendono dagli oli contenuti:
  • l’olio di oliva contiene vitamina E e polifenoli dalle proprietà antiossidanti e anti-age, dona morbidezza e rigenera la pelle svolgendo un’azione emolliente.
  • l’olio di alloro è un naturale antinfiammatorio, antisettico e disinfettante, favorisce una pulizia accurata ed elimina i batteri responsabili dei cattivi odori.

La sensazione che si prova lavandosi con il sapone di Aleppo è completamente diversa da quella cui siamo abituati dai bagnoschiuma. Il sapone sul corpo crea molta meno schiuma e, dopo essersi sciacquati, la mano non scivola sulla pelle ma pare accarezzare un corpo già quasi asciutto. Non so come dire, ma sembra di essersi “davvero puliti” 😉 .

Lavarsi con sapone naturale: il sapone di Aleppo